17 Giugno 2017
In principio era una cosa quasi carbonara, artigianale, testimoniata da pochi addetti ai lavori e allestita dove capitava. Poi il sorteggio dei Mondiali è diventato uno show a uso e consumo delle tv, con ospiti di grido - dapprima a tema, poi sempre più...
Mostra altro su15 Maggio 2017
La Dinamo Dresda campione della Ddr nel 1952/53 Fin dai primi anni '50 in Germania Est la propaganda trova nello sport un veicolo formidabile: la dittatura comunista pretende di legittimarsi nel mondo attraverso medaglie e record. Per questo non lesina...
Mostra altro su31 Marzo 2017
Calcio d'inizio dello spareggio per andare al Mondiale: una serie di passaggi perfetta, fino ad arrivare in area in pochi secondi e segnare a porta vuota. Una sequenza da sogno, se dietro non ci fosse un incubo. Accadde il 21 novembre 1973 a Santiago...
Mostra altro su23 Febbraio 2017
Il 16 giugno 1982, allo stadio Molinon di Gijon, si consumò una delle maggiori sorprese nella storia dei Mondiali: l'Algeria, al debutto assoluto nella fase finale, batté 2-1 la Germania Ovest, campione d'Europa in carica e tra le principali favorite...
Mostra altro su30 Novembre 2016
La risaputa corruzione del calcio romeno ha toccato il punto più basso nel periodo della dittatura di Nicolae Ceausescu, tra il 1967 e il 1989, quando persino i figli degeneri del Conducator, Valentin e Nicu, usavano il pallone per assecondare i loro...
Mostra altro su25 Novembre 2016
Il Brasile tricampeao a Messico '70 è stato probabilmente la squadra più forte di sempre. La maglia numero 20, in quel gruppo di stelle, era indossata da Dario, al secolo Dario José dos Santos, per i tifosi Dadà Maravilha. Il suo nome ai più non evoca...
Mostra altro su10 Novembre 2016
Il 15 giugno 1982 Luis Ricardo Guevara Mora stabilisce due record tuttora imbattuti. Del primo può andar fiero: all'età di 20 anni, 9 mesi e 21 giorni è il più giovane portiere a disputare una partita del campionato del mondo. Dopo aver debuttato nella...
Mostra altro su31 Ottobre 2016
Anderlecht-Nottingham Forest, semifinale di Coppa Uefa 1984, è uno dei pochi casi accertati di corruzione arbitrale ai massimi livelli. Le squadre coinvolte sono potenze del football continentale dell'epoca: da un decennio i belgi arrivano regolarmente...
Mostra altro su17 Ottobre 2016
Dal 13 al 30 luglio 1930 ebbe luogo a Montevideo la prima edizione della Coppa del Mondo. Si giocò nella capitale dell'Uruguay per festeggiare il centesimo anniversario della Costituzione di quel Paese. Le altre candidate erano europee: Italia, Ungheria,...
Mostra altro su12 Ottobre 2016
In Italia si discute sterilmente sull'opportunità di dotare i club di squadre B: all'estero non hanno mai avuto questi dubbi, in quasi tutti i Paesi esistono i farmteam. Giocano nelle categorie inferiori, accogliendo le riserve e i giovani di prospettiva...
Mostra altro su