8 Giugno 2015
Il 12 marzo 1938 la Germania annette l'Austria, che nel giro di vent'anni da alma mater di un grande impero continentale diventa un'anonima provincia del Reich, ribattezzata Ostmark da Hitler, che è proprio di natali austriaci. Il 12 marzo è un sabato,...
Mostra altro su4 Giugno 2015
Ci sono due squadre di club che possono orgogliosamente dire di aver giocato il Mondiale. Oggi il merchandising è un business, gli sponsor tecnici dettano legge, i loro designer pure: le squadre aggiornano le maglie ufficiali ogni anno, i giocatori si...
Mostra altro su1 Giugno 2015
Di cose buffe ai Mondiali ne sono capitate tante, ma probabilmente l'episodio numero uno è quello del 21 giugno 1982 a Valladolid. Mundial di Spagna, seconda giornata del girone eliminatorio: c'è Francia-Kuwait, con i galletti che devono riscattare il...
Mostra altro su28 Maggio 2015
Il Brasile ha vinto il suo primo Mondiale nel 1958, al sesto tentativo. Lo ha fatto con una grande squadra, ma quelle le ha avute anche prima. Lo ha fatto con un fuoriclasse assoluto come il 17enne Pelé, ma quelli li ha avuti anche prima. La differenza?...
Mostra altro su25 Maggio 2015
Negli anni '50 ci sono due squadre-mito, il Real Madrid perché vince e la Honved perché dà spettacolo. La Honved di Budapest è l'ambasciatrice della scuola ungherese, che dagli anni '20 insegna tattica ed esprime campioni: è la base su cui il ct Sebes...
Mostra altro su21 Maggio 2015
Raramente in Spagna qualcuno è riuscito a scalfire l'alternanza Real-Barça al comando della Liga. Al terzo posto nell'albo d'oro c'è l'Atletico Madrid con 10 titoli: ma per rompere il ghiaccio la seconda squadra della capitale, fondata nel 1903 da studenti...
Mostra altro su18 Maggio 2015
Oggi, con il proliferare delle federazioni, degli staterelli e del business, le qualificazioni mondiali sono un serpentone lungo almeno due anni, in capo al quale ben 32 nazionali accedono alla fase finale. Agli esordi della Coppa Rimet la storia era...
Mostra altro su14 Maggio 2015
In Germania Est negli anni della guerra fredda il calcio non era altamente considerato come nel resto del blocco sovietico. Lo sport era una scusa per promuovere del regime, certo: ma si privilegiavano le discipline olimpiche, poiché portavano medaglie...
Mostra altro su11 Maggio 2015
"If any player shall intentionally trip or hold an opposing player, or deliberately handle the ball within twelve yards from his own goal line, the referee shall, on appeal, award the opposing side a penalty kick, to be taken from any point 12 yards from...
Mostra altro su7 Maggio 2015
Il destino, si sa, è un po' bastardo: siccome vince uno solo, spesso il più fortunato, ha bisogno di accanirsi un po' con chi perde per giustificare il risultato. Prendiamo l'Olanda degli anni '70: le dobbiamo il calcio moderno, eppure non ha vinto niente....
Mostra altro su